“Se l’Arte è un dono di Dio all’umanità, l’artista è come uno strumento che opera, talvolta inconsapevolmente, al di fuori e al di sopra di qualunque ragionamento intellettualistico e giunge là dove nessun altro potrebbe arrivare. La liturgia della chiesa ha trovato nel canto e nella musica la sua anima.”
Domenico Bartolucci
“Se l’Arte è un dono di Dio all’umanità, l’artista è come uno strumento che opera, talvolta inconsapevolmente, al di fuori e al di sopra di qualunque ragionamento intellettualistico e giunge là dove nessun altro potrebbe arrivare. La liturgia della chiesa ha trovato nel canto e nella musica la sua anima.”
Domenico Bartolucci
Adriano Caroletti

Bambino cantore e solista della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” sotto la direzione del M° Domenico Bartolucci, ha ripreso da giovanissimo lo studio del canto e nel 2004 rientra come Tenore nella stessa Cappella Musicale. Nel 2010 è nominato Maestro della Tecnica Vocale dei Pueri Cantores del Coro del Papa con il quale si è esibito in diversi concerti in Italia. È stato Docente di Tecnica Vocale presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma) e cantante doppiatore di artisti di fama internazionale. Ha cantato come solista in occasioni delle più importanti celebrazioni nella Basilica di San Pietro. Nel 2017 la Fondazione Cardinale Domenico Bartolucci lo ha nominato Maestro del Coro.